MATERIALI RICICLATI

Sempre maggiore è la richiesta di carte riciclate per la stampa di etichette sostenibili. Scegliendo dei supporto ecologici, contribuirai a incrementare il riciclo dei rifiuti industriali, a valorizzare i materiali di scarto e a ridurre l’impatto degli imballaggi sull’ambiente. Oggi più che mai, infatti, le tendenze di consumo sono in costante mutamento, e i consumatori sono attirati dai prodotti rispettosi del nostro pianeta. Labelys ti consente di scegliere dei supporti riciclati, senza scendere a compromessi sull’aspetto estetico finale dell’etichetta.

Fai clic su un tipo di carta riciclata per visualizzare tutti i dettagli:

 


CARTA IN FIBRE DI CANNA DA ZUCCHERO – CANE FIBER

Caratteristiche :

Frontale: carta di stampa bianca, opaca, senza legno e non patinata 90 g
Adesivo: permanente con base in caucciù
Supporto: carta glassina supercalandrata
Materiale riciclato al 100%
Carta disponibile online

Carta Cane Fiber: che cos’è?

Questa carta riciclata bianca non patinata è composta per il 95% da fibre di canna da zucchero e per il 5% da canapa e lino. È una soluzione perfetta per la sostenibilità ambientale perché non richiede l’abbattimento di alberi per la fabbricazione del supporto adesivo. Offre lo stesso bianco delle etichette ordinarie e si rivela un’ottima scelta per l’etichettatura di bottiglie di vino e distillati. L’etichetta offre un’elevata forza adesiva e di aderenza a un’ampia gamma di superfici, compresi i supporti leggermente ruvidi o curvi. 

Perché scegliere un’etichetta in carta da fibre di canna da zucchero? 

Se proponi prodotti naturali, bio e così via, oppure se hai a cuore la tutela dell’ambiente e ci tieni a un corretto riciclaggio dei materiali, la carta in fibra di canna è adatta a te. Scegliendo questo supporto adesivo per creare le tue etichette otterrai un prodotto dalla resa estremamente elegante e al contempo riciclabile, perché realizzato con canna da zucchero, canapa e lino.  

CARTA IN FIBRA DI CANNA: per quali tipi di prodotto? 

La carta in fibra di canna è adatta a tutti i settori, dai distillati alla cosmesi, perché si tratta di un supporto che offre un bianco simile a quello della carta tradizionale.  

Vantaggi :

Carta che, per la sua produzione, utilizza scarti post-consumo, quindi materie prime riciclate / In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile / Eccellente forza adesiva
 


CARTA PATINATA RICICLATA FSC®

Caratteristiche :

Frontale: carta patinata riciclata 80 g/m2
Adesivo: permanente a base acrilica
Supporto: carta glassina riciclabile in rPET23 composto al 30% da scarti post-consumo
Carta disponibile online

Carta patinata riciclata FSC®: che cos’è?

Il supporto patinato riciclato FSC® è composto al 30% da rifiuti di carta post-consumo e si adatta a un’ampia gamma di etichette promozionali e industriali. Questa carta offre una resa molto simile alla carta patinata standard quanto a bianchezza, luminosità e opacità. Si tratta di una carta adatta a etichette di ogni formato, offrendoti un ottimo compromesso per raggiungere i tuoi obiettivi di sostenibilità senza compromettere i risultati della stampa.  Poiché su questo supporto non viene applicata nessuna finitura, ti ricordiamo che la stampa potrebbe avere una tenuta meno performante nel tempo rispetto a un supporto tradizionale con vernice o plastificazione.

Perché scegliere un’etichetta in carta patinata riciclata FSC® ? 

La carta patinata riciclata FSC è adatta alla realizzazione di etichette di ogni formato, al contempo permettendo di risparmiare risorse naturali come l’acqua, di sprecare meno energia, di emettere meno gas serra e di produrre meno rifiuti. La resa dell’etichetta resta la stessa: esteticamente sarà equivalente alla carta patinata tradizionale. 

Carta patinata FSC®: per quali tipi di prodotto? 

Questo supporto riciclato è ideale per l’etichettatura dei prodotti agroalimentari e gastronomici, o ancora per tutti gli articoli del settore enologico. Sarà anche perfetta in altri ambiti, sempre che l’etichetta non venga eccessivamente sollecitata dall’uso: si tratta infatti di un materiale sensibile agli strappi qualora manipolato con forza.

Vantaggi e svantaggi:

Vantaggi: carta riciclata / Nessuna finitura necessaria / Resa identica alla carta patinata standard
Svantaggi: la durata della stampa potrebbe risentirne.


 


CARTA RICICLATA PERLATA/CON PAILLETTES • FROZEN PEARL

Caratteristiche :

Frontale: carta patinata riciclata madreperla 95 g/m2
Adesivo: permanente con base in caucciù
Supporto: carta glassina bianca
Carta disponibile online

Carta Frozen Pearl riciclata: che cos’è?

Questa carta è composta al 40% da rifiuti riciclati post-consumo e presenta un effetto madreperlato nei toni del blu, simile al supporto Sirio Pearl tradizionale. Ne sconsigliamo l’uso per l’etichettatura di superfici di diametro ridotto, ma è adatta ai prodotti del settore enologico e ai distillati di fascia alta. Poiché su questo supporto non viene applicata nessuna finitura, la stampa potrebbe avere una tenuta meno performante nel tempo rispetto a un supporto tradizionale con vernice o plastificazione.

Perché scegliere un’etichetta in carta Frozen Pearl riciclata? 

Questo supporto offre una resa di alta qualità e al contempo è riciclata al 100%, quindi consente di valorizzare i prodotti senza trascurare l’aspetto ecologico.

Carta Frozen Pearl riciclata: per quali tipi di prodotto? 

La carta Frozen Pearl viene spesso impiegata per le etichette di vini e distillati, ma si adatta molto bene anche a tutti gli altri settori che richiedono una resa di qualità elevata.

Vantaggi e svantaggi:

Vantaggi: resa pregiata / Effetto madreperlato naturale nei toni del blu / Nessuna finitura necessaria
Svantaggi: Carta poco consigliata per le superfici di diametro ridotto / La durata della stampa potrebbe risentirne nel corso del tempo / Non adatta a tutti i tipi di grafica


 


MARBLEBASE

Caratteristiche :

Frontale: supporto bianco opaco (80% carbonato di calcio, 20% polietilene riciclato) 120 g/m2
Adesivo: permanente
Supporto: carta glassina bianca
Carta disponibile con preventivo personalizzato

Carta MarbleBase: che cos’è?

La carta MarbleBase è un supporto composto all’80% da carbonato di calcio e al 20% da polietilene riciclato, ed è interamente riciclabile, poiché nel ciclo di produzione non vengono utilizzate né acqua né candeggina. Si tratta di una carta particolarmente resistente agli strappi e all’acqua, ed è ideale per gli alimenti grassi. La finitura tipo “manopesca”, al tatto, dona un effetto plastificazione soft-touch.

Perché scegliere un’etichetta in carta MarbleBase riciclata? 

Questo supporto offre una resa di alta qualità e al contempo è riciclata al 100%, quindi consente di valorizzare i prodotti senza trascurare l’aspetto ecologico.

Carta MarbleBase: per quali tipi di prodotto? 

La carta MarbleBase è perfetta per i prodotti cosmetici e i casalinghi. 

Vantaggi e svantaggi:

Vantaggi: Effetto madreperlato naturale nei toni del blu / Nessuna finitura necessaria / 100% riciclabile / Molto resistente agli strappi e all’acqua
Svantaggi: carta poco consigliata per le superfici di diametro ridotto / La durata della stampa potrebbe risentirne nel corso del tempo